Furto dell’account WhatsApp, arrivano le nuove misure di sicurezza. Ecco tutti i dettagli.
WhatsApp si è impegnato a rafforzare la sicurezza degli account degli utenti, annunciando una serie di nuove misure per prevenire il furto dell’account WhatsApp. La principale di queste misure è la “Verifica del dispositivo”, che utilizza una serie di controlli dietro le quinte per impedire il dirottamento degli account da parte di malware e client non ufficiali. La funzionalità si avvale di un token di sicurezza memorizzato sul dispositivo, una nonce e una “authentication challenge” che esegue un ping asincrono del dispositivo dell’utente.
La società ha spiegato che il malware per dispositivi mobili rappresenta una delle principali minacce alla privacy e alla sicurezza delle persone. Con la “Verifica del dispositivo”, gli utenti possono autenticare il proprio account in modo più sicuro, senza dover intraprendere alcuna azione attiva. La funzionalità è già stata implementata per gli utenti Android ed è in fase di distribuzione anche per la versione iOS dell’app.
WhatsApp ha inoltre introdotto altre due misure di sicurezza per proteggere gli utenti dal furto dell’account. La prima, chiamata “Protezione account”, avvisa gli utenti quando il proprio account viene spostato su un altro dispositivo e consente loro di verificare i codici di sicurezza e confermare le connessioni sicure al server. La seconda, denominata “Codici di sicurezza automatici”, consente ai client WhatsApp di convalidare le chiavi di crittografia e verificare l’abilitazione end-to-end.
In sintesi, per evitare il furto dell’account WhatsApp l’azienda ha adottato una serie di nuove misure di sicurezza per proteggere gli utenti, compresa la “Verifica del dispositivo” che impedisce ai malware di utilizzare chiavi di autenticazione sottratte da dispositivi compromessi. Con queste nuove funzionalità , gli utenti possono autenticare il proprio account in modo più sicuro, verificare il trasferimento dell’account su altri dispositivi e garantire la protezione delle conversazioni tramite la crittografia end-to-end. In questo modo, WhatsApp si impegna a fornire una maggiore sicurezza agli utenti e a prevenire il furto dell’account.