Scritto da Michele Bellotti il dicembre - 3 - 2024

HyperOS 2, piena diffusione tra novembre e dicembre. Ecco il calendario ufficiale.

HyperOS 2

Xiaomi ha ufficialmente annunciato l’arrivo di HyperOS 2, la seconda generazione del suo sistema operativo progettato per migliorare l’esperienza utente e rafforzare l’ecosistema dei suoi dispositivi. Il rilascio sarà progressivo e coinvolgerà una vasta gamma di prodotti delle serie Xiaomi, Redmi e POCO, promettendo novità sia per smartphone che per tablet.

Il roll-out è iniziato a novembre 2024 e ha coinvolto i modelli di punta di Xiaomi come Xiaomi 14T, 14T Pro, 14 e 14 Ultra, insieme al 13T Pro. Anche altri dispositivi importanti, come Redmi Note 13, POCO X6 Pro e F6 Pro, sono stati inclusi nella prima fase, confermando l’intento di Xiaomi di garantire l’accesso alle nuove funzionalità anche ai dispositivi di fascia media.

Il mese di dicembre 2024 vedrà HyperOS 2 arrivare su ulteriori modelli, inclusi Xiaomi 13T, POCO F6 e M6, oltre a diversi membri delle serie Xiaomi 13, 12 e 11. Anche i device Xiaomi 12T e 12T Pro riceveranno l’aggiornamento. L’obiettivo è chiaramente quello di offrire un’esperienza uniforme su un ampio numero di dispositivi, estendendo così i benefici di HyperOS 2 a una vasta base di utenti.

HyperOS 2 non si limiterà ai soli smartphone: anche i tablet Xiaomi Pad 6S Pro 12.4 e la Smart Band 9 Pro saranno tra i primi dispositivi non mobili a ricevere l’aggiornamento. Nel mese di dicembre, HyperOS 2 arriverà su altri modelli di tablet come Xiaomi Pad 6, POCO Pad e vari Redmi Pad.

Xiaomi punta molto su HyperOS 2 per costruire un ecosistema più coeso e unificato, sfruttando le potenzialità del nuovo sistema per offrire agli utenti un’interfaccia ottimizzata e una migliore interoperabilità tra i dispositivi. L’aggiornamento introduce miglioramenti che abbracciano sia le prestazioni, sia le funzionalità di intelligenza artificiale, oltre a un layout rivisitato pensato per ottimizzare la produttività e la fluidità d’uso. La diffusione di HyperOS 2 rappresenta un ulteriore passo avanti per Xiaomi verso l’indipendenza software, allineandosi ai più recenti trend del settore e posizionandosi come un serio contendente nel panorama dei sistemi operativi.

(Visited 17 times, 1 visits today)
Categorie: Smartphone

Leave a Reply

Mondo smartphone

iPhone SE4

iPhone SE4, cambio di str..

Apple intende applicare una nuova ...

Smartphone pieghevoli

Smartphone pieghevoli, no..

Smartphone pieghevoli, Samsung al lavoro ...

Galaxy S25 Ultra

Galaxy S25 Ultra, primi r..

Galaxy S25 Ultra, apparsi in ...