Apple in netto miglioramento nel primo trimestre 2025. Tutto merito di iPhone 16e?
Apple ha conquistato la leadership globale nel primo trimestre del 2025. I dati emergono da Counterpoint Research. La quota di mercato di Apple ha raggiunto il 19% superando Samsung, che si è fermata al 18%. Un risultato che sorprende perché la Mela non aveva mai dominato così presto nel corso dell’anno. Un fattore chiave sembra essere l’impatto positivo del lancio di un dispositivo strategico come l’iPhone 16e.
Il nuovo modello, iPhone 16e, destinato a chi cerca un’offerta più accessibile pur mantenendo caratteristiche di fascia alta, ha aiutato Apple a ottenere una spinta significativa nelle aree emergenti. I mercati come India, Medio Oriente, Sud-est asiatico, Africa e Giappone hanno registrato crescite a due cifre. In queste regioni il successo di un prodotto come iPhone 16e ha ampliato il bacino di utenza di Apple e ha fatto cambiare le regole della competizione.
Nel contesto globale, il mercato degli smartphone ha mostrato una crescita del 3% su base annua. Le vendite di gennaio hanno registrato un forte slancio, supportate dalle sovvenzioni in Cina e da lanci importanti. In particolare, iPhone 16e ha avuto un ruolo importante nel determinare queste dinamiche. Il dispositivo ha spinto Apple a raggiungere segmenti di consumatori più vasti che, fino a poco tempo fa, guardavano con scetticismo a modelli di fascia media.
Apple mantiene una strategia aggressiva. L’approccio centrato sull’iPhone 16e ha innescato una ripartenza nei mercati internazionali. Altre aziende come Samsung, Xiaomi e vivo continuano a competere nel settore. Tuttavia, l’innovazione di Apple basata su iPhone 16e ha creato nuovi standard per la fascia media, influenzando il comportamento dei consumatori.
Gli analisti prevedono che la tendenza positiva possa continuare nei prossimi mesi, benché le tensioni commerciali internazionali possano portare a una contrazione nel mercato globale nel corso dell’anno. La nuova strategia di Apple, con iPhone 16e al centro, ha dimostrato di saper sfruttare con successo i mercati emergenti e di avere un impatto importante sul panorama globale.