Apple pronta a rivoluzione il calendario dei lanci per il 2026. In arrivo un iPhone pieghevole.
Apple si prepara a rivoluzionare il calendario delle sue uscite con un passo audace: nel 2026 la famiglia iPhone 18 sbarcherà in due ondate distinte. I modelli top di gamma arriveranno in autunno, mentre i “classici” faranno il loro debutto solo in primavera. Questa scelta riflette la volontà di gestire meglio una gamma che si allargherà fino a sei dispositivi.
A settembre 2026 sono attesi iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, iPhone 18 Air e, per la prima volta, l’iPhone pieghevole di Apple. Quello che fino a poco tempo fa sembrava un’idea lontana ora prende forma in un dispositivo ispirato al Galaxy Z Fold di Samsung. Le indiscrezioni parlano di un display esterno da 5,7 pollici e di uno interno di quasi 8 pollici. Il risultato sarà un vero e proprio tablet tascabile. Il prezzo? Potrebbe superare i 2.000 euro, rendendo il pieghevole un oggetto di nicchia.
In primavera 2027 toccherà invece ai modelli base iPhone 18 e iPhone 18e, successore dell’amatissimo iPhone 16e. Per questi dispositivi Apple prevede test di produzione in India, a testimoniare la volontà di diversificare la filiera e ridurre la dipendenza dalla Cina. Quel rinvio aiuterà anche a concentrare gli sforzi sulle vendite dei modelli premium, che garantiscono margini più elevati.
Il debutto dell’iPhone pieghevole segna una tappa storica: Apple sfrutterà tecnologie anticipate sull’iPhone 17 Air, atteso a breve, per mettere a punto schermi sottilissimi e meccanismi di cerniera robusti. Intanto iPhone 18 Pro e Pro Max potrebbero integrare Face ID sotto il vetro, eliminando notch e cornici ingombranti. Sul frontale rimarrà solo un piccolo foro per la selfie camera.
Il 2027 segnerà un altro traguardo: nell’anno del ventennale dal primo iPhone Apple intende realizzare un modello completamente “all-screen”, con fotocamera invisibile sotto lo schermo. Con queste scelte la mela mostra di voler conservare il suo ruolo di innovatore, pur restando fedele a qualità e design estremi.
La nuova roadmap rappresenta uno spartiacque. Il nuovo iPhone pieghevole non sarà un simbolo fine a se stesso, ma un elemento chiave nella strategia di Apple per restare al vertice in un mercato sempre più competitivo.