Scritto da Michele Bellotti il giugno - 3 - 2025

Mercato cinese, cambia l’andamento delle vendite per due importanti brand e Apple perde terreno.

mercato cinese

Il primo trimestre del 2025 ha rivitalizzato il mercato cinese degli smartphone con performance sorprendenti. HUAWEI è tornata protagonista conquistando il 19% di share, due punti in più rispetto ai mesi precedenti, grazie a una linea di modelli rinnovata e a partnership locali. Sullo stesso gradino del podio sale Xiaomi, che conferma il 19% di quota e registra un aumento più marcato su base trimestrale, spinta dalla popolarità dei suoi flagship “economici” e da una rete di vendita capillare.

Il mercato cinese ha beneficiato anche di un programma di incentivi statali lanciato a gennaio. Il pacchetto governativo, mirato a sostenere la domanda interna, ha stimolato un incremento annuo del 5%. Tuttavia l’effetto promozionale si è affievolito dopo le festività di fine anno, con un raffreddamento degli ordini che ha tradito le aspettative degli analisti di Counterpoint Research. Secondo lo studio, le vendite hanno subito un rallentamento proprio nella seconda metà del trimestre.

Un’altra novità di rilievo riguarda Apple. L’azienda di Cupertino scivola dal secondo al terzo posto nel mercato cinese, perdendo il 2% di consegne e scendendo dal 17% al 15% di quota. Dietro questa flessione c’è la struttura degli incentivi: gli sconti governativi riguardano solo dispositivi oltre i 6.000 yuan, equivalenti a circa 730 euro. Gran parte della gamma iPhone supera tale soglia, escludendo così un numero significativo di potenziali acquirenti e favorendo i competitor locali.

OPPO resta saldamente al quarto posto con il 15% di share e registra un progresso dell’1%. A chiudere la Top 5 è vivo, scesa dal 18% al 14% e penalizzata dalla concorrenza sul segmento medio. HONOR conferma invece il sesto posto con il 13%, sostenuta da una strategia che mixa fascia alta e soluzioni più abbordabili.

Le stime per il resto del 2025 indicano un’ulteriore crescita, seppur a ritmi più contenuti. Il mercato cinese potrà contare sui lanci di nuovi modelli attesi nel secondo trimestre e sulla tradizionale ondata di promozioni a metà anno, eventi capaci di rilanciare le spedizioni. Ancor più decisivi saranno i festival di shopping online, che spesso segnano picchi record di vendite e consolidano il dinamismo del mercato cinese. Gli osservatori prevedono dunque che, pur navigando in acque meno agitate, il panorama smartphone della Cina rimarrà vivace e competitivo fino alla fine dell’anno. In questo contesto i brand locali conserveranno un vantaggio significativo, spingendo l’intero comparto verso nuove vette. Il futuro del mercato cinese appare insomma segnato da innovazione e sfide mai sopite.

(Visited 7 times, 1 visits today)
Categorie: Smartphone

Leave a Reply

Mondo smartphone

KX-TF400

KX-TF400, Panasonic punta..

KX-TF400 è il nuovo feature ...

Novità smartphone

Novità smartphone, incre..

Novità smartphone, per il 2026 ...

OPPO Find X9 Pro

OPPO Find X9 Pro, ecco le..

OPPO Find X9 Pro, importanti ...