Sony Xperia, sarà prodotto da aziende esterne a Sony. Ecco tutto quello che sappiamo.
Sony ha avviato un’importante svolta nella gestione della produzione dei suoi smartphone, segnando un nuovo capitolo per la linea Sony Xperia. Le ultime notizie provenienti dal Giappone confermano che l’azienda ha scelto di affidarsi a produttori terzi (OEM) anche per i modelli di fascia alta, una scelta che fino a poco tempo fa riguardava esclusivamente i dispositivi di fascia media.
Un dettaglio significativo arriva direttamente dal sito ufficiale Sony, dove è stata rimossa la voce “smartphone” dall’elenco delle categorie prodotte internamente negli stabilimenti in Thailandia e Cina. Questo aggiornamento sembra confermare che nessuna delle fabbriche dell’azienda si occupa più della realizzazione diretta dei dispositivi Sony Xperia.
Il primo modello coinvolto in questo cambio di rotta è il nuovo Xperia 1 VII. Nonostante sia stato prodotto esternamente, le prime recensioni non evidenziano differenze nella qualità costruttiva rispetto ai modelli precedenti. Questo dimostra che la transizione è stata pianificata con attenzione, mantenendo intatti gli standard qualitativi che contraddistinguono i prodotti Sony Xperia.
Secondo gli analisti, questa scelta riflette una volontà di razionalizzazione dei costi e di maggiore efficienza, in un mercato degli smartphone ormai dominato da colossi come Samsung e Apple. Delegare la produzione a OEM consente a Sony di concentrare le proprie risorse su design, sviluppo software e innovazione tecnologica, lasciando la parte industriale a partner altamente specializzati.
Va sottolineato che la produzione tramite OEM non è sinonimo di qualità inferiore. Al contrario, molti brand di fascia alta – inclusa Apple – si affidano da anni a fornitori esterni per l’assemblaggio dei loro dispositivi senza compromettere le performance o l’affidabilità.
La vera sfida per Sony sarà mantenere il prestigio e la coerenza del marchio Sony Xperia anche in questa nuova fase industriale. Con l’evoluzione in atto, i futuri modelli Xperia potrebbero beneficiare di processi produttivi più snelli e flessibili, rimanendo competitivi nel panorama tecnologico globale.