Prosegue il rinnovo di Instagram. Questa volta tocca a grafica e logo storico.
Il cambiamento di Instagram annunciato alcune settimane fa è ancora in atto e pare destinato a rivoluzionare completamente la concezione dell’App stessa. Le ultime modifiche in ordine di tempo riguardano il logo dell’applicazione e la grafica dei vari menù interni.
Un cambio importante per il logo storico, che pur mantenendo un chiaro riferimento all’arcobaleno, simbolo della comunità variopinta che da sempre contraddistingue Instagram, risulta quasi irriconoscibile. Come era prevedibile aspettarsi il cambiamento del logo è stato accolto da reazioni completamente diverse. Tra favorevoli, contrari ed indifferenti ormai la decisione è stata presa e non ci sarà nessuna marcia indietro.
Il team Instagram ha provveduto anche ad aggiornare le icone di tutti quei servizi strettamente legati al social network, tra cui ricordiamo: Layout, Boomerang e Hyperlapse.
Le novità si trovano anche all’interno dell’App, con modifiche all’interfaccia utente sie per iOS che per Android. Le modifiche riguardano la grafica. Un nuovo approccio grafico, improntato all’essenziale e quindi su sfondo bianco, punta secondo le indicazioni fornite dagli stessi programmatori del Social Network di photo sharing, a dare massimo risalto ai contenuti, ossia alle foto degli utenti.
Una novità più significativa e ben più preoccupante a detta di molti utenti di Instagram riguarda l’implementazione del nuovo algoritmo che modificherà l’ordine delle immagini che appariranno nella nostra home. A partire dal 15 maggio il team di sviluppatori sta provvedendo ad attivare anche in Italia il nuovo temuto e tanto discusso algoritmo, il tutto a dispetto delle petizioni e delle protese avviate in rete durante le scorse settimane.