Scritto da Michele Bellotti il maggio - 13 - 2025

Dynamic Island, scomparirà a partire dal 2026? Ecco i rumors su iPhone 18 Pro.

Dynamic Island

Apple sembra pronta a rivoluzionare ancora una volta l’estetica dei suoi iPhone, stavolta puntando a rendere invisibile il sistema Face ID. Secondo quanto riporta il leaker Digital Chat Station su Weibo, Apple starebbe testando un’innovazione che permetterà di posizionare i sensori sotto il display nei modelli iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max, attesi a settembre 2026.

Il cuore del problema è la natura degli schermi OLED. Sotto la superficie nera di un pannello tradizionale la luce infrarossa si disperde o si riflette e nulla passa ai sensori. Per superare l’ostacolo Apple avrebbe brevettato un metodo per rimuovere in modo selettivo i subpixel nell’area dei sensori Face ID. Resta intatto l’insieme di milioni di pixel visibili. In questo modo la luce infrarossa attraverserebbe la zona senza alterare la resa cromatica per chi guarda il display.

Attualmente il notch ospita Face ID e fotocamera. Con il nuovo design il display risulterà libero da interruzioni, fatta eccezione per un piccolo foro in alto a sinistra dedicato alla selfie cam. Quel micro-foro, secondo le indiscrezioni, lo stesso che Apple chiamerà Dynamic Island, segnando un’evoluzione rispetto al foro centrale. Dynamic Island comparirà quindi anche sui Pro e non solo sulla versione standard.

Il sistema Face ID utilizza oltre 30.000 punti invisibili per mappare il volto. Spostare quei sensori sotto il vetro migliorerà l’uniformità visiva. I modelli non Pro manterranno il notch attuale con due fori per i sensori e uno per la fotocamera, incorniciati dalla barra animata di Dynamic Island. A dividere le generazioni sarà proprio la presenza di una Dynamic Island più sottile e discreta sui Pro.

Per la selfie cam Apple potrebbe sfruttare la tecnologia HIAA di Samsung. Con un laser si incidono micro-fori nel pannello. Le prove sono ancora prototipali ma promettono un’area di schermo quasi perfetta. Non è detto che Apple spinga questa soluzione già nel 2026. Anche l’analista Ross Young avverte che l’implementazione dipenderà dai risultati ottenuti sui prototipi.

La sfida di un iPhone completamente all-screen è ancora aperta. Apple insegue il sogno di Jony Ive di un design senza compromessi. Magari il traguardo lo vedremo con l’iPhone 19, in occasione del ventesimo anniversario del primo melafonino. Nell’attesa i fan possono consolarsi con una Dynamic Island sempre più discreta e capace di nascondere ciò che non vogliono vedere.

(Visited 14 times, 1 visits today)
Categorie: iPhone

Leave a Reply

Mondo smartphone

KX-TF400

KX-TF400, Panasonic punta..

KX-TF400 è il nuovo feature ...

Novità smartphone

Novità smartphone, incre..

Novità smartphone, per il 2026 ...

OPPO Find X9 Pro

OPPO Find X9 Pro, ecco le..

OPPO Find X9 Pro, importanti ...