Arriva Google Maps Go, la versione semplificata e leggere adatta per Android Go. Ecco come funzionerà .
Android Go è stato annunciato in occasione del Google I/O 2017. Questa novità consentirà a Google di raggiungere anche quei mercati caratterizzati da dispositivi mobili con potenza limitata. Android Go andrà così a conquistare i dispositivi di fascia bassa. L’annuncio di questo nuovo Android ha aperto la strada a tutta una serie di novità . Molte app saranno riviste e corrette per funzionare al meglio con Android Go, e saranno caratterizzate dalla dicitura Go. Una delle prime ad essere rilasciata è proprio Google Maps Go, in una versione alleggerita e semplificata.
Google Maps Go è la versione web del classico maps, alleggerita per poter funzionare al meglio su dispositivi con poca memoria RAM. Per ottimizzare al meglio la resa dell’app si è limitato l’uso del traffico dati. Questa soluzione renderà Maps accessibile anche nei mercati emergenti.
Attualmente l’applicazione è già disponibile all’interno del Play Store. Ovviamente l’app non è compatibile con gli smartphone più recenti, pertanto non può essere scaricata sui dispositivi di ultima generazione. A onor del vero un modo non ufficiale per riuscire ad utilizzare Google Maps Go esiste ed è stato già testato. Risulta sufficiente visitare dal proprio smartphone la seguente pagina.
All’app non manca nulla di quanto ritenuto necessario per un utilizzo ottimale. Rimane attiva e disponibile la funzione di geolocalizzazione tramite GPS e la possibilità di cercare punti di interesse nelle proprie vicinanze. Il supporto è già stato esteso ad oltre 200 paesi. Maps Go supporta inoltre più di 70 lingue.